Documentario sui giochi da tavolo in Germania

Per chi volesse approfondire la tematica dei giochi da tavolo, il canale televisivo tedesco hr-fernsehen ha prodotto nel 2021 un documentario di un’ora e mezza che affronta più aspetti legati alla realtà ludica. Il titolo del filmato è il seguente:

Board Games – Willkommen in der Welt der Brettspiele” (Board Games – Benvenuti nel mondo dei giochi da tavolo).

Parte 1: perché ci piacciono i giochi
Parte 2: gli invisibili
Parte 3: nulla è innocente

I video sono in tedesco, con la possibilità di mettere i sottotitoli in inglese o in francese.

Buona visione e buon gioco.

Torniamo a parlare di giochi

Le serate ludiche al Foce di Lugano stanno procedendo bene. L’affluenza è buona e gli incontri sono regolari.

Questo venerdì sono stati proposti e giocati vari giochi, tra cui quanto segue:

  • Dune: Imperium (gioco di strategia nel mondo fantascientifico ideato da Frank Herbert)
  • Clank: Tesori sommersi (nuova variante di un gioco di deckbuilding che ha riscosso parecchio succcesso)
  • Nell’Anno del Dragone (uno dei titoli più punitivi in circolazione: la domanda non è se si verrà puniti, ma quando e come)
  • Spyrium (tra i pesi medi, un sempreverde)
  • Le leggende di Andor (cooperativo che ha provato a rivoluzionare il modo di acquisire i regolamenti)
  • Llamaland (Phil Walker-Harding ci porta questa volta sull’altopiano andino)
  • Chai (se non si è nella Casa del tè a Locarno mentre ci si diletta con questo titolo, poco ci manca)
  • Codex Naturalis (gioco di carte leggero in cui bisogna provare a ricostruire il codex più influente)
  • Finger Guns at High Noon (nel far west saper usare bene le dita è importante: titolo ignorante ma caciarone)
  • Avalon: The Resistance (il gioco di identità nascoste più blasonato in circolazione)

Buon gioco e buona Pasqua a tutti.

Nuove disposizioni per le serate organizzate da Giochintavola

Ciao a tutti.
A seguito delle nuove disposizioni emanate dal Consiglio Federale e vista la tipologia di proposta legata alle serate del venerdì, il comitato ha deciso quanto segue:
almeno per ora, nel rispetto delle norme vigenti e delle potenziali persone più vulnerabili, raccomandiamo l’uso della mascherina durante lo svolgimento delle nostre attività.
Decadono invece le altre restrizioni.
Facciamo quindi leva sulla responsabilità di ognuno e speriamo di vedervi numerosi.

A nome del comitato
Pol

Il meglio del 2021 secondo Giochintavola

Ecco i migliori giochi da tavolo usciti nel 2021 secondo i membri dell’associazione ticinese Giochintavola:

Giochi di una certa difficoltà:

Giochi dal peso medio:

  • The Siege of Runedar (Knizia colpisce ancora con questo cooperativo)
  • Meadow (per chi ama passeggiare e osservare la natura)
  • Oltrée (Antoine Bauza tra gli autori e Vincent Dutrait come illustratore)

Giochi per tutti:

  • The Crew: Missione negli Abissi (la nuova versione del cooperativo di carte che ha appassionato in molti)
  • Canvas (per gli amanti dell’arte e della pittura)
  • Cascadia (gioco astratto in cui bisogna costruire il proprio ecosistema in modo armonioso)
  • Ensemble (interessante party game italiano)

Buon 2022 giocoso a tutti!

Riapertura delle sale di Lugano e Giubiasco

Carissimi, da venerdì 14 gennaio riapriamo.


Vista la situazione pandemica le regole per poter presenziare alle nostre serate saranno le seguenti:
– potrà partecipare chi ha il 2G (vaccinato o guarito da meno di 4 mesi) esibendo il certificato COVID;
– sarà obbligatorio indossare sempre la mascherina.

Sperando di rivedervi presto saluto tutti cordialmente.
Pol

Chiusura natalizia

Ciao a tutti. L’associazione giochintavola va in vacanza.

L’ultimo appuntamento del 2021 sarà venerdì prossimo 17 dicembre.


Sia al Foce di Lugano sia al Velabianca di Giubiasco rimarremo chiusi il venerdì 24 dicembre e il venerdì 31 dicembre.


Le attività riprenderanno da venerdì 7 gennaio 2022.

A tutti un augurio di Buon Natale e giocoso fine anno.

Giochintavola riapre al Foce di Lugano!

Carissimi siamo felici di comunicarvi che la sezione luganese riapre le porte a tutti coloro che hanno la passione del gioco da tavolo.

Tutti i venerdì sera dalle 20.30 nel piano sottostante il Foce ci incontreremo per passare qualche momento insieme giocando e divertendoci.

Visto il periodo delicato chiediamo a tutti coloro che non fanno parte dell’associazione e che verranno per la prima volta di annunciarsi al seguente numero di telefono (Pol): 076/693.35.55 prima di venire al Foce.

Ciao a tutti e buon gioco.

La sede di Giubiasco è attiva

Vi comunichiamo con piacere che il venerdì sera si può di nuovo partecipare alla serata giochi negli spazi dell’Associazione Velabianca di Giubiasco.

L’orario di ritrovo è il seguente: 20.30.
L’accesso è gratuito, come sempre.

Per motivi di sicurezza socio-sanitari, prima di accedere agli spazi appositi viene richiesto il certificato Covid, come previsto dalle normative attualmente in vigore.
Vi ringraziamo per la comprensione.

Nella speranza di poter tornare al più presto alla normalità, vi auguriamo un buon gioco e a presto!