Il Foce a Lugano riapre

Carissimi giocatori. Il Foce riapre i battenti a partire da venerdì 28 luglio. Dopo la pausa di due settimane dove il corridoio è stato usato dalle attività legate al Longlake, riapriamo per tutti coloro che sono qui e hanno voglia di incontrarsi a giocare.
Come sempre dalle 20.30 in poi…

Saluti ludici e buone vacanze a chi invece è via.

Momenti di chiusura estiva

Ciao a tutti. Vi informo che giochintavola sarà “in vacanza” nei momenti seguenti:
– al Foce di Lugano NON ci sarà la serata: venerdì 14 luglio e venerdì 21 luglio. La ragione è legata all’uso degli spazi da parte delle attività estive organizzate dal Comune di Lugano. Mentre gli altri venerdì saremo presenti come al solito.
– a Giubiasco: chiusura estiva tutto luglio e tutto agosto. Le attività riprenderanno in settembre.

Vi auguriamo buona estate e tanti momenti ludici in famiglia e tra amici.

Giochintavola sul Lungolago di Lugano

Venerdì 23 e sabato 24 giugno 2023 l’associazione Giochintavola sarà presente sul Lungolago di Lugano a fare un po’ di divulgazione. Venite a trovarci!

Saremo presenti sul marciapiede vicino alla Chiesa degli Angioli nel quartiere del LAC (in faccia al Boatcenter Palace Lugano) a partire dalle 20.30.

Il Foce sarà quindi CHIUSO venerdì 23.6.

In caso di brutto tempo invece saremo presenti in sala come sempre (solo di venerdì).

I migliori giochi da tavolo del 2022

Anche quest’anno i membri dell’associazione Giochintavola hanno espresso le loro preferenze in merito ai giochi usciti di recente (anno 2022).

Tra i titoli di un certo peso, questi hanno riscosso particolare successo:

  • Carnegie (gioco ispirato al benefattore filantropo Andrew Carnegie)
  • Tiletum (il duo italiano Tascini e Luciani ha sfornato l’ennesimo gioco di gestione dadi ben fatto e accattivante)
  • Lacrimosa (Mozart è morto e bisogna completare la sua ultima opera)
  • Endless Winter (gioco competitivo ambientato nella preistoria)

Tra i giochi medi e leggeri, questi sono i titoli che hanno convinto di più:

  • Splendor Duel (una rivisitazione del gioco Splendor per due giocatori molto ben riuscita)
  • Tribes of the Wind (gioco post-apocalittico con illustrazioni paradossalmente positive e colorate)
  • Flamecraft (draghetti pucciosi e negozi)
  • The Spill (gioco cooperativo puro in cui bisogna gestire un disastro ambientale: la fuoriuscita di petrolio nell’oceano)

Insomma, anche il 2022 si è rivelato essere un anno con varie interessanti perle ludiche.

Buon gioco e buon divertimento a tutti.

Lugano aperto, Giubiasco in pausa estiva

Questo venerdì (22 luglio) la serata ludica presso lo Studio Foce di Lugano avrà luogo come di consueto. Vi aspettiamo! 🙂

La sede di Giubiasco invece va in vacanza per un mese circa. Non appena gli incontri a Giubiasco riprenderanno, ci sarà l’annuncio sul sito e su Facebook.

Buona estate e buon gioco.

Giochi del 2021 premiati

Nei primi mesi di quest’anno, sono stati assegnati vari premi legati ai giochi da tavolo usciti nel 2021. Vediamo assieme quali titoli hanno vinto cosa.

La comunità di boardgamegeek.com ha assegnato il Golden Geek ai seguenti titoli:

La comunità e la giuria de La Tana dei Goblin hanno assegnato lo Scelto dai Goblin e il Goblin Magnifico a quanto segue:

La comunità di trictrac.net ha assegnato il Tric Trac d’Or al seguente titolo:

Le associazioni svizzere di giochi da tavolo hanno assegnato lo Swiss Gamers Award al seguente titolo:

Traendo le conclusioni, si può affermare che il 2021 è stata un’annata ricca di piacevoli sorprese.

LongLake festival di Lugano

In occasione del LongLake festival di Lugano, l’associazione Giochintavola ha il piacere di comunicare che è previsto un momento di divulgazione nei pressi di Piazza Rezzonico.

Sabato 25 giugno dalle ore 20.30 la gente potrà presentarsi e verranno proposti giochi di società di vario tipo.

Venerdì 24 giugno, a causa del maltempo, il ritrovo è previsto come al solito presso lo Studio Foce di Lugano (e non presso Piazza Rezzonico).

Vi attendiamo. Buon gioco e a presto!