I migliori giochi da tavolo del 2022

Anche quest’anno i membri dell’associazione Giochintavola hanno espresso le loro preferenze in merito ai giochi usciti di recente (anno 2022).

Tra i titoli di un certo peso, questi hanno riscosso particolare successo:

  • Carnegie (gioco ispirato al benefattore filantropo Andrew Carnegie)
  • Tiletum (il duo italiano Tascini e Luciani ha sfornato l’ennesimo gioco di gestione dadi ben fatto e accattivante)
  • Lacrimosa (Mozart è morto e bisogna completare la sua ultima opera)
  • Endless Winter (gioco competitivo ambientato nella preistoria)

Tra i giochi medi e leggeri, questi sono i titoli che hanno convinto di più:

  • Splendor Duel (una rivisitazione del gioco Splendor per due giocatori molto ben riuscita)
  • Tribes of the Wind (gioco post-apocalittico con illustrazioni paradossalmente positive e colorate)
  • Flamecraft (draghetti pucciosi e negozi)
  • The Spill (gioco cooperativo puro in cui bisogna gestire un disastro ambientale: la fuoriuscita di petrolio nell’oceano)

Insomma, anche il 2022 si è rivelato essere un anno con varie interessanti perle ludiche.

Buon gioco e buon divertimento a tutti.

Giochi del 2021 premiati

Nei primi mesi di quest’anno, sono stati assegnati vari premi legati ai giochi da tavolo usciti nel 2021. Vediamo assieme quali titoli hanno vinto cosa.

La comunità di boardgamegeek.com ha assegnato il Golden Geek ai seguenti titoli:

La comunità e la giuria de La Tana dei Goblin hanno assegnato lo Scelto dai Goblin e il Goblin Magnifico a quanto segue:

La comunità di trictrac.net ha assegnato il Tric Trac d’Or al seguente titolo:

Le associazioni svizzere di giochi da tavolo hanno assegnato lo Swiss Gamers Award al seguente titolo:

Traendo le conclusioni, si può affermare che il 2021 è stata un’annata ricca di piacevoli sorprese.

Il meglio del 2021 secondo Giochintavola

Ecco i migliori giochi da tavolo usciti nel 2021 secondo i membri dell’associazione ticinese Giochintavola:

Giochi di una certa difficoltà:

Giochi dal peso medio:

  • The Siege of Runedar (Knizia colpisce ancora con questo cooperativo)
  • Meadow (per chi ama passeggiare e osservare la natura)
  • Oltrée (Antoine Bauza tra gli autori e Vincent Dutrait come illustratore)

Giochi per tutti:

  • The Crew: Missione negli Abissi (la nuova versione del cooperativo di carte che ha appassionato in molti)
  • Canvas (per gli amanti dell’arte e della pittura)
  • Cascadia (gioco astratto in cui bisogna costruire il proprio ecosistema in modo armonioso)
  • Ensemble (interessante party game italiano)

Buon 2022 giocoso a tutti!

Il meglio del 2019 secondo Giochintavola

Ogni anno escono tante novità. Ecco quelle uscite nel 2019 che sono state apprezzate maggiormente dai membri dell’associazione Giochintavola.

§ Giochi di strategia impegnativi
– Maracaibo
– The Magnificent
– Barrage
– Terramara

§ Giochi leggeri
– Azul: Summer Pavilion
– Unlock
– Die Crew: Reist Gemeinsam zum 9. Planeten

§ Giochi di peso medio
– Wingspan
– Sierra West
– Victorian Masterminds
– Offshore
– The Scarlet Pimpernel

§ Giochi tematici
– Cthulhu: Death May Die
– Tainted Grail: The Fall of Avalon

Classifiche a confronto

Numeri alla mano, non c’è paragone. Il sito boardgamegeek.com ha un bacino utenti molto superiore a tutti gli altri. Ciononostante reputo interessante provare a svolgere un confronto tra alcune delle classifiche di giochi da tavolo più rilevanti per vedere somiglianze e differenze.

In breve, ecco a quali nazioni sono legate le classifiche in questione:
– boardgamegeek.com, USA;
– tesera.ru, Russia;
– h@ll9000.de, Germania;
– trictrac.net, Francia;
– goblins.net, Italia;
– bordspelmania.eu, Olanda.

Top 30 su boardgamegeek.com

1) Gloomhaven
2) Pandemic Legacy
3) Terraforming Mars
4) Through the Ages II
5) Brass: Birmingham
6) Twilight Struggle
7) Twilight Imperium 4
8) Star Wars: Rebellion
9) Progetto Gaia
10) Scythe

11) Great Western Trail
12) La Guerra dell’Anello II
13) Terra Mystica
14) Spirit Island
15) Castelli della Borgogna
16) The 7th Continent
17) 7 Wonders Duel
18) Concordia
19) Brass: Lancashire
20) Viticulture

21) Arkham Horror: LCG
22) Puerto Rico
23) Mage Knight
24) La Festa per Odino
25) Caverna
26) Orléans
27) Food Chain Magnate
28) Agricola
29) Case della Follia II
30) Wingspan

Top 30 su tesera.ru

1) Gloomhaven
2) Twilight Imperium 4
3) Star Wars: Rebellion
4) Forbidden Stars
5) Mage Knight
6) Through the Ages II
7) La Guerra dell’Anello II
8) Brass: Birmingham
9) Progetto Gaia
10) Brass: Lancashire

11) Terraforming Mars
12) StarCraft
13) Twilight Struggle
14) Inish
15) Pandemic Legacy
16) Scythe
17) 7 Wonders Duel
18) Great Western Trail
19) Twilight Imperium III
20) Battlestar Galactica

21) Runewars
22) Spirit Island
23) Android: Netrunner
24) Root
25) Eclipse
26) Agricola
27) Terra Mystica
28) Castelli della Borgogna
29) Case della Follia II
30) Eldritch Horror

Top 30 su h@ll9000.de

1) Caylus
2) Puerto Rico
3) Brass: Lancashire
4) Agricola
5) Sulle Tracce di Marco Polo
6) Hansa Teutonica
7) Tichu
8) Terra Mystica
9) Tigri & Eufrate
10) Eclipse

11) Stone Age
12) El Grande
13) Krazy Wordz
14) Navegador
15) Babel
16) Endeavor
17) Mr. Jack in New York
18) Wallenstein
19) Fields of Arle
20) Lords of Waterdeep

21) Dungeon Lords
22) Principi di Firenze
23) Saint Petersburg
24) Targi
25) Trajan
26) Kubb
27) Nome in Codice
28) Progetto Gaia
29) Leggende di Andor
30) La Guerra dell’Anello

Top 30 su trictrac.net

1) Citadels
2) 7 Wonders
3) Puerto Rico
4) Agricola
5) Small World
6) Caylus
7) Carcassonne
8) Pandemia
9) Les Loups-Garous de Thiercelieux
10) Dixit

11) Ticket to Ride
12) Catan
13) 7 Wonders Duel
14) Time’s Up
15) Mr. Jack
16) Jungle Speed
17) Race for the Galaxy
18) Les Chevaliers de la Table Ronde
19) 6 Nimmt
20) Tigri & Eufrate

21) Dominion
22) Stone Age
23) Mysterium
24) Takenoko
25) Myrmes
26) Jamaica
27) Tikal
28) Sherlock Holmes Consulente Investigativo
29) Troyes
30) Alta Tensione

Top 30 su goblins.net

1) Twilight Struggle
2) Puerto Rico
3) Through the Ages
4) Android: Netrunner
5) Caylus
6) Mage Knight
7) Terra Mystica
8) Go
9) Le Havre
10) Agricola

11) The Republic of Rome
12) Brass: Lancashire
13) Scacchi
14) Twilight Imperium III
15) Imperial
16) Concordia
17) Imperial 2030
18) Alta Tensione
19) La Guerra dell’Anello
20) Vanuatu

21) The Resistance: Avalon
22) Dune
23) Carrom
24) Tigri & Eufrate
25) El Grande
26) Blood Bowl
27) Il Signore degli Anelli: LCG
28) Die Macher
29) Space Hulk
30) 1830

Top 25 su bordspelmania.eu

1) Puerto Rico
2) Orléans
3) Saint Petersburg
4) El Grande
5) Concordia
6) Pandemic Legacy
7) Caylus
8) Great Western Trail
9) Scythe
10) Principi di Firenze

11) Castelli della Borgogna
12) Imperial 2030
13) Sulle Tracce di Marco Polo
14) Terraforming Mars
15) Trajan
16) Keyflower
17) Fields of Arle
18) Tikal
19) Azul

20) Mombasa
21) Pandemia
22) Alta Tensione
23) Terra Mystica
24) 7 Wonders Duel
25) Troyes

Alcune osservazioni sparse in merito:

Le classifiche di boardgamegeek.com e tesera.ru sono molto orientate verso le uscite degli ultimi anni, mentre le classifiche europee mettono in evidenza giochi che ormai rappresentano dei grandi classici moderni.
In Germania, Francia e Olanda i giochi all’americana sono assenti. Il focus è sugli eurogames.
È invece impressionante quanto la classifica russa sia influenzata da quella USA.
La classifica in Italia abbraccia in modo indistinto giochi all’americana ed eurogames.

Facendo un confronto, tra gli eurogames, il trittico Caylus, Puerto Rico e Agricola resta molto apprezzato. Tra i titoli più recenti, emergono Terra Mystica, Terraforming Mars, Great Western Trail, Scythe.
Tra i giochi all’americana spiccano le ambientazioni fantascientifiche (Twilight Imperium 4, Star Wars: Rebellion), fantasy (La Guerra dell’Anello II) e horror (Eldritch Horror, Case della Follia).

L’unica classifica a dare ampio respiro ai giochi leggeri è quella francese.

Anno dopo anno

Il mondo dei giochi da tavolo è cambiato parecchio negli ultimi decenni. Da attività di nicchia si sta trasformando in un fenomeno di massa, con i pro e i contro del caso.
La quantità dei titoli è aumentata parecchio, rendendo sempre più difficile avere una visione dell’insieme. Anche se alla fin fine, facendo i conti, più di 20 giochi diversi all’anno difficilmente vale la pena acquistare/giocare.
Ecco qui una lista dei 3 giochi meglio posizionati di anno in anno nella classifica di boardgamegeek.com. La decisione di partire dal 1995 è molto semplice: I Coloni di Catan rappresentano una sorta di spartiacque nella storia dei giochi da tavolo. Da lì in poi, tale hobby è esploso a livello di notorietà.

1995: El Grande, I Coloni di Catan, PitchCar
1996: Hannibal: Rome vs. Carthage, Netrunner, I Coloni di Catan: il gioco di carte
1997: Tigri & Eufrate, For Sale, Bohnanza
1998: Samurai, Through the Desert, For the People
1999: Paths of Glory, Ra, Tikal
2000: Principi di Firenze, Carcassonne, Battle Line
2001: Hive, Dvonn, Genoa
2002: Puerto Rico, Age of Steam, Hammer of the Scots
2003: Yinsh, Amun-Re, A Game of Thrones
2004: Alta Tensione, La Guerra dell’Anello, Memoir ’44
2005: Twilight Struggle, Caylus, Twilight Imperium III
2006: Through the Ages, Commands & Colors: Ancients, Combat Commander Europe
2007: Brass, Agricola, Race for the Galaxy
2008: Le Havre, Battlestar Galactica, Dominion
2009: Dominion: Intrigo, Caos nel Vecchio Mondo, Hansa Teutonica
2010: 7 Wonders, Specie Dominanti, Troyes
2011: I Castelli della Borgogna, Mage Knight Board Game, Eclipse
2012: Terra Mystica, Tzolk’in: il calendario Maya, Robinson Crusoe
2013: Concordia, Caverna, Eldritch Horror
2014: Orléans, Star Wars: Assalto Imperiale, Fields of Arle
2015: Pandemic Legacy 1, Food Chain Magnate, Blood Rage
2016: Terraforming Mars, Star Wars: Rebellion, Scythe
2017: Gloomhaven, Spirit Island, The 7th Continent
2018: Root, Nemesis, Rising Sun

Osservando i titoli emersi, noto che solo 5 giochi fanno parte della mia personale top 20. Questo giusto per dire come oltre la quantità, anche la qualità dei prodotti è aumentata parecchio, permettendo agli appassionati di godersi ciò che è maggiormente nelle loro corde.

Spiel des Jahres 2019

Il gioco dell’anno in Germania è niente poco di meno che Just One. Si tratta di un party game cooperativo molto ben fatto in cui bisogna associare parole stando attenti a ciò che suggeriscono gli altri.

Il gioco dell’anno per giocatori più navigati invece è Wingspan, titolo che ha fatto parlare molto di sé. Per dirvi, addirittura il New York Times ha dedicato un articolo a questo gioco! Qui trovate il link al riguardo.
È un titolo di peso medio che tratta il birdwatching in modo avvincente.

Fonte:
Spiel des Jahres.

Swiss Gamers Award, Golden Geek e Goblin Magnifico

Le associazioni ludiche svizzere hanno eletto come gioco dell’anno Underwater Cities, un gioco di strategia impegnativo. Al secondo posto si è posizionato un ottimo party game, vale a dire Decrypto.

La comunità più grossa di appassionati, quella legata al sito boardgamegeek.com, ha premiato Root come gioco dell’anno, un titolo che offre una sfida asimmetrica tra varie fazioni.

Root è riuscito a portarsi a casa anche il Goblin Magnifico e lo Scelto dai Goblin, premi legati alla Tana dei Goblin, Italia.

Fonti:
Swiss Gamers Award;
Golden Geek;
Goblin Magnifico e Scelto dai Goblin.

Il gioco dell’anno in Francia

Tempo di Festival a Cannes (Festival International des Jeux), tempo di premiazioni (gioco dell’anno in Francia).

L’As d’Or – Jeu de l’Année di quest’anno è The Mind, un semplice gioco di carte considerato da alcuni un esperimento sociale. Perché? Basta provarlo per capirlo.
Detective invece è riuscito a guadagnarsi l’As d’Or – Expert, il premio pensato per giocatori esperti. Un passo in più a favore della tesi che il 2018 sia stato l’anno dei titoli investigativi/deduttivi (Decrypto, Cryptid, Chronicles of Crime e Detective sono tutti giochi di successo usciti nel 2018 con elementi di deduzione).

I finalisti del Goblin Magnifico

L’anno scorso la selezione mi aveva lasciato alquanto perplesso. Quest’anno siamo tornati a degli ottimi livelli: gli otto finalisti sono tutti giochi di spessore. Un bel biglietto da visita per un premio che vuole selezionare giochi adatti a persone abituate a divertirsi con titoli impegnativi.
Ecco il meglio del 2018 secondo il Goblin Magnifico (La Tana dei Goblin):

18Lilliput (per entrare nel mondo dei 18XX se si è dei german gamers)
Blackout: Hong Kong (Pfister colpisce ancora)
Detective (per gli amanti dei giochi investigativi)
Rising Sun (miniature, diplomazia, combattimenti)
Root (il fascino dell’asimmetria)
Teotihuacan (lo stile italiano è vivo e vegeto)
Tokyo Metro (il gioco che non ti aspetti)
Underwater Cities (vai di combo)