Possiamo affermare senza troppe remore che tutti i premi più importanti sono stati attribuiti in questa interessante annata ludica. Ecco dunque quali giochi hanno vinto cosa.
Spiel des Jahres (il celebre gioco dell’anno in Germania): Sky Team.
Kennerspiel des Jahres (gioco dell’anno un po’ più impegnativo): Daybreak.
Deutscher Spieler Preis (gioco dell’anno in Germania dato dal pubblico): Forest Shuffle.
À la carte (miglior gioco di carte secondo la giuria del Fairplay Magazin): Forest Shuffle.
Gioco dell’anno in Italia: Pianeti Sconosciuti.
International Gamers Award: Nucleum.
Spiel Portugal: Nucleum.
Scelto dai Goblin (selezione degli utenti della Tana dei Goblin):
– migliore peso leggero: Sky Team;
– migliore peso medio: The White Castle;
– migliore eurogame: Darwin’s Journey;
– migliore tematico: Stationfall;
– migliore ibrido: Hegemony;
– migliore astratto: Hens.
In Germania hanno spopolato i cooperativi con Sky Team e Daybreak e il gioco legato al bosco Forest Shuffle.
Tra gli eurogames di qualità spiccano Nucleum e Darwin’s Journey.
In Italia tra i giochi tematici ha fatto molto scalpore Stationfall.
Con questi ultimi premi, finisce l’anno ludico in corso (che va da una fiera di Essen all’altra) e inizia il nuovo anno ludico. Siamo curiosi di vedere cosa ci riserverà il futuro. Di titoli interessanti ne abbiamo già visti diversi.
