Ecco i giochi di società a cui abbiamo giocato venerdì sera al Foce di Lugano:
– XCOM
– Mice and Mystics
– Tragedy Looper
– Kingsburg
– Desperados of Dice Town
– Seasons
– Colt Express
– Geek Out
– Mow
– Avalon
– La Lepre e la Tartaruga
– Room 25
– Il Castello del Diavolo
– Magic
(Incredibile ma vero: nessuno ha portato One Night Ultimate Werewolf!)
§ Tragedy Looper
Interessante titolo investigativo che offre un’esperienza di gioco diversa dal solito. Il mondo è quello degli anime giapponesi, che può piacere o meno, ma il succo del gioco si basa nel capire cosa sta succedendo e chi è chi. L’impressione che ho avuto: lo bisogna affrontare più come esperienza in cui immergersi che con l’idea di governarlo. Giudizio: intrigante, da riprovare assolutamente.
§ Desperados of Dice Town
Spin off del gioco di dadi Dice Town, ambientati entrambi nel Far West. Anche questo titolo si basa sul lancio di dadi. Si tratta di un simpatico filler di breve durata. Giudizio: reputo più bello Dice Town, ma anche questo se la cava.
§ Colt Express
Banditi su un treno nel Far West con lo scopo di raccogliere più soldi possibili. Il colpo d’occhio che offre questo titolo è spettacolare: un vero piacere. Se giocato senza grosse pretese di governabilità, per il gusto di passare del tempo con degli amici, ridendo e scherzando, è un titolo molto valido. Giudizio: uno dei migliori giochi leggeri usciti nel 2014.
§ Il Castello del Diavolo
Questo titolo da noi in associazione non ha riscosso troppo successo, ma personalmente lo reputo un gioco con un buon potenziale. Bluff, intrighi, alleanze, colpi di scena, intuizioni. Due squadre avversarie che devono capire con chi stanno e che possono dichiarare la propria vittoria solo una volta ottenuto gli oggetti necessari. Giudizio: da approfondire.
§ Room 25
Gioco con un’ambientazione che ricorda al film The Cube. Lo scopo dei giocatori è quello di riuscire a scappare. Da noi spopola la modalità sospetto, nella quale alcune persone remano contro (hanno lo scopo di sabotare l’uscita degli altri). Le partite sono brevi, ma la possibile eliminazione dei giocatori non mi convince appieno come meccanica. Giudizio: tema interessante, gioco solo sufficiente. Forse da provare maggiormente in altre modalità.
§ Avalon
Dopo una lunga sosta, riprendiamo in mano questo party game di successo. Noi il titolo l’abbiamo consumato per bene, avendo alle spalle centinaia di partite. Il fascino di questo gioco di bluff a squadre rimane. Giudizio: il migliore nel suo genere.

XCOM interessante tanto quanto frenetico, ci rigioco molto volentieri! Il fatto che stiano prendendo piede giochi che necessitano dell’utilizzo di uno SmartPhone/Tablet mi lascia un po’ pensierosa, in questo caso è proprio indispensabile, però devo dire che si sposa bene con l’atmosfera e l’ambientazione del gioco. Spero, in una prossima partita, di riuscire a vincere, o per lo meno a perdere con più dignità!