Venerdì: Among Nobles

Ecco i giochi di società a cui abbiamo giocato venerdì sera al Foce di Lugano:
– Among Nobles
– Mafia de Cuba
– Bermuda
– H.I.D.E.
– Splendor
– Seasons
– Ticket to Ride
– Dixit
– Time’s Up
– Spyfall
– Warhammer: Invasion
– Jenus
– Magic
– The Resistance

§ Among Nobles
Si tratta di un gioco che ricorda a Legacy: The Testament of Duke de Crecy. Anche qui bisogna creare il proprio albero genealogico e cercare di accumulare più punti vittoria. La nostra prima partita è stata piacevole e fluida. Durante il gioco bisogna cercare di creare delle buone combo tra marito e moglie, in modo tale da poter svolgere azioni forti. Anche il colore delle genealogie è importante e non bisogna sottovalutare l’importanza della conquista dei territori. In definitiva sembra un gioco di carte e piazzamento lavoratori ben riuscito.

§ Mafia de Cuba
La scatola di questo gioco è veramente molto bella: sia com’è stata idealizzata che concretizzata. Il gioco è un breve party game legato al bluff e alla dialettica. Personalmente mi ha trasmesso sensazioni contrastanti. Quando ci si passa la scatola per prelevare qualcosa, tutti tranne quello con la scatola devono estraniarsi dal gioco. È uno strano momento. Quando poi il boss deve incominciare a fare domande, si entra nel vivo della partita, ma girano già voci di un possibile equilibrio di Nash in determinati numeri di giocatori (da verificare). Consiglio di tenere d’occhio l’evolversi di questa discussione (la si trova su boardgamegeek.com).

§ Bermuda
Uno, due e tre: tutti trattengono il respiro e via a rubare sott’acqua tesori alla sirena. Interessante breve cooperativo con una meccanica decisamente originale, quella di trattenere il respiro per determinare la durata del round. La sensazione però è che il gioco sia poco longevo (abbiamo vinto alla prima partita) e che possa causare problemi di salute se si esagera con la competizione (questo aspetto viene precisato anche sul regolamento). Non mi stupisce che la comunità di boardgamegeek.com lo valuti insufficiente.

§ Jenus
Chi mi conosce sa cosa penso dei giochi di Immanuel Casto. Il successo che ha è dovuto solo alle tematiche provocatorie. La qualità dei suoi giochi è decisamente scarsa. I suoi titoli sono poco controllabili. Si è in balia del caso. Una volta che si conoscono le carte, il divertimento che ci può essere in un primo momento scema e non resta che la sensazione di perdere il proprio tempo.

Essen 2015: cosa è emerso?

La famosa fiera di Essen ha chiuso i battenti anche quest’anno. I giochi che sono riusciti a emergere nella classifica gestita dalla rivista ludica Fairplay sono:

1) La Granja
2) Mombasa
3) Nippon
4) Signorie
5) 7 Wonders Duel
6) Consiglio dei Quattro
7) Grand Austria Hotel
8) Codenames
9) Isle of Skye
10) Mysterium
11) Shakespeare
12) Discoveries

Dopo un anno fiacco dal punto di vista dei giochi in stile tedesco impegnativi, quest’anno la tendenza sembra essere cambiata. Vedremo quanto questo primo orientamento risulterà affidabile.

Per capire l’andamento dei giochi nei prossimi mesi, si può dare un’occhiata a questa lista che viene creata ogni anno su boardgamegeek.com: Essen 2015 Ranking Tracker.

Fiera del fumetto a Lugano

La fiera del fumetto di Lugano ha aperto i battenti venerdì mattina e rimarrà aperta fino a domenica 11 ottobre.
Quest’anno ci sarà un fumetto speciale a tiratura limitata di Tex.
Oltre ai fumetti ci saremo anche noi a proporre giochi di società di tutti i generi.

Maggiori informazioni si possono trovare sul sito: fieradelfumetto.ch.

Venerdì: The Boss

Ecco i giochi di società a cui abbiamo giocato questo venerdì al Foce di Lugano:
– Kingsburg
– Race for the Galaxy
– Dixit
– The Boss
– Mahé

§ Mahé
Il gioco è ambientato su una delle isole delle Seychelles. Il compito dei partecipanti è quello di deporre uova nelle vesti di tartarughe. Titolo leggero, ideale per un momento di gioco spensierato. Molto adatto anche per bambini di 7-10 anni.

§ The Boss
Dentro questa scatolina si nasconde un gioco veramente ben fatto. Se qualcuno sbaglia, viene castigato e difficilmente riuscirà a tornare in partita. Questo rende le decisioni sempre molto difficili e tese. Un piccolo capolavoro di bluff e deduzione. Capito picciotto?

L’appuntamento del venerdì sera

Venerdì al Foce di Lugano l’incontro ludico è previsto a partire dalle 20:30. Ognuno è libero di portare i giochi da tavolo che desidera. Si può presenziare anche senza portare nulla. Alcuni dimostratori rimarranno a disposizione degli ospiti per presentare alcuni dei titoli dell’associazione. Le opzioni sono tante. Abbiamo party games, giochi di strategia, giochi tematici, giochi astratti, ecc. Provare tutto non è fattibile. L’idea di fondo però è quella di venire incontro ai desideri espressi.
Una volta iniziato a giocare diventa problematico integrare eventuali ritardatari. Per questo chiediamo gentilmente ai partecipanti di arrivare in orario.
Vi aspettiamo. L’entrata è libera.

Oltre a Lugano, abbiamo una sede anche al Baby’s House di Giubiasco. Per maggiori informazioni al riguardo potete contattarci via e-mail.

Nulla di nuovo sotto il sole

Nel corso delle ultime settimane sono stati assegnati il gioco dell’anno in Italia e l’International Gamers Award. I giochi ad aver vinto non sono però nulla di nuovo sotto il sole, dato che sono riusciti a imporsi già in altri premi.
Colt Express oltre ad aver vinto in Italia, ha vinto anche il miglior gioco dell’anno in Francia e in Germania.
Sulle Tracce di Marco Polo dopo essersi guadagnato la prima posizione nel Deutscher Spiele Preis, ha vinto anche l’International Gamers Award.
Sempre per l’International Gamers Award nella sezione per due giocatori ha vinto Wir sind das Volk, titolo che è stato premiato dalla Tana dei Goblin (Magnifico).

Complimenti ai vincitori e buon gioco.

Venerdì: Discoveries

Ecco i giochi di società a cui abbiamo giocato venerdì sera al Foce:
– Hansa Teutonica
– El Grande
– Tournay
– Discoveries
– Camel Up
– Spyfall
– Time’s Up
– The Resistance
– One Night Ultimate Werewolf

§ Tournay
Interessante gioco di carte ambientato nel periodo medievale. La difficoltà più grande è capire quali saranno le modalità alla fine della partita per fare punti vittoria. Ho vinto battendo Fede di tre punti: questo è ciò che conta. 😀

§ Hansa Teutonica
I vincenti dei vari tavoli allestiti in precedenza (Tournay, El Grande e Barony) si sono riuniti per scontrarsi in una partita epica, vinta ovviamente dal sottoscritto… (muah, ah, ah :D).
Scherzi a parte, è stata una bella partita. Non è durata troppo a lungo e sono riuscito a portare a casa la vittoria per un soffio. È impressionante come questo titolo offra strategie di vittoria totalmente diverse tra di loro. Molto bello.