Perdere fa bene

Quando si gioca a un gioco da tavolo, non è bello trovarsi con gente che non gioca per vincere, che non si impegna o che fa vincere appositamente e in modo palese qualcun altro. Dare il massimo e ambire alla vittoria sono prerequisiti essenziali per vivere una bella esperienza di gioco.
Il vincitore però sarà solo uno alla fine, a meno che non si stia giocando a un cooperativo o un gioco a squadre.
Come gestire dunque la sconfitta? Perdere è da considerare come qualcosa di negativo?
La verità è che nessuno può evitare di fare errori. La cosa grande è imparare da essi.
Noi dobbiamo andare alla ricerca dei nostri errori, e cercare di criticare le nostre strategie di gioco adottate, sia quando vinciamo, sia quando perdiamo. La pretesa di non errare mai, e quindi di poter vincere sempre, è un’idea da matti. Ogni giorno si compiono errori da correggere, e si impara a fare le cose meglio. Noi impariamo attraverso gli errori che facciamo. Impariamo eliminando questi errori. L’esperienza è il nome che ciascuno di noi dà ai propri errori.
Perdere fa bene. Giocando a giochi da tavolo si impara tra le varie cose anche ad affrontare questa importante lezione di vita.

Pubblicato in: News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *