Quali sono i giochi che compongono la Hall of Fame (letteralmente la “sala della fama”) dei giochi da tavolo?
Sono i grandi classici, quei giochi in grado di restare sul mercato per almeno 10 anni di fila. Giochi che bene o male chiunque conosce o ha almeno sentito dell’esistenza.
Parliamo infatti di giochi come Monopoly, Cluedo, Scrabble, Risiko, Twister, Trivial Pursuit, Taboo, e altri ancora.
La rinomata rivista americana Games ha creato tale Hall of Fame nel 1984. La lista completa dei giochi attualmente presenti la si trova qui.
Bisogna dire che dall’ultimo gioco che è entrato nella Hall of Fame (I Coloni di Catan) sono stati creati molti giochi nuovi, innovativi, di ottima qualità. Il mondo ludico si è in poche parole evoluto in modo impressionante, con eccellenti risultati (si pensi a Puerto Rico, Caylus, Agricola, solo per fare alcuni nomi).
Nella classifica di gradimento più famosa al mondo, quella degli utenti di BoardGameGeek, solo due giochi presenti nella Hall of Fame (Civilization e I Coloni di Catan) sono riusciti a restare nella attuale top 100, tutti gli altri sono finiti molto lontani, in fondo alla classifica. Mentre gli altri giochi presenti nella top 100, sono tutti giochi usciti negli ultimi anni, tranne una qualche eccezione.
Abbiamo dunque a che fare con una realtà tutta nuova, da scoprire, piena di belle sorprese.
