Speciale Play Modena

È uscito l’ultimo numero della rivista Informazione Ludica a Scatola Aperta (ILSA). Questa volta viene offerto uno sguardo all’indietro a Play Modena, una delle manifestazioni ludiche più importanti d’Italia.
Ci sono articoli sul nuovo premio Goblin Magnifico, sui giochi più attesi visti all’evento (Elysium, Dead of Winter, Abraca… boh!, Spyfall) e un interessante commento di Mauro Di Marco su Play Modena.

Qui si può scaricare gratuitamente il numero: Ilsa n. 33.

L’appuntamento del venerdì sera

Il ritrovo ludico del venerdì è previsto alle 20:30. Abbiamo due sedi diverse: una si trova al Foce di Lugano, l’altra al Baby’s House di Giubiasco.
Al Foce l’incontro è pensato prevalentemente per gli adulti, mentre a Giubiasco sono benvenuti anche i ragazzi a partire dai 12 anni in su.
Ognuno è libero di portare i giochi da tavolo che desidera e che vorrebbe provare assieme a noi. Si può presenziare anche senza portare nulla. Alcuni volenterosi dimostratori rimarranno a disposizione degli ospiti per presentare i titoli dell’associazione. Tra party games, giochi di strategia e giochi tematici, le opzioni sono tante. Provare tutto non è fattibile. L’idea di fondo però è quella di venire incontro ai desideri espressi.
Una volta iniziato a giocare diventa problematico integrare eventuali ritardatari. Per questo chiediamo gentilmente ai partecipanti di arrivare in orario.
Vi aspettiamo. L’entrata è libera.

Le mani per giocare a Locarno

Domenica 14 giugno è previsto a Locarno un incontro ludico in memoria di Damiano Tamagni, giovane ragazzo morto durante il carnevale di Locarno nel febbraio del 2008. La manifestazione “Le mani per giocare” vuole promuovere un passatempo costruttivo e sviluppare una cultura di pace e tolleranza.
Nei corridoi del primo piano dello stabile A del DFA ci si potrà sfidare a Warhammer, Yu-Gi-Oh, Force of Will o divertirsi con giochi di società di vario genere.

Maggiori informazioni si possono ottenere qui: Drago Rosso.

Splendor si digitalizza

Uno dei giochi leggeri di maggiore successo sarà disponibile quest’estate in formato digitale. Verrà creata una App per iOS, Android e Steam. Il costo sarà di 6,99 euro.
Splendor è un gioco di carte semplice che ha stregato la maggior parte dei giocatori e che è stato premiato gioco dell’anno dagli utenti di boardgamegeek.com.

La Fête du Jeu a Martigny

Si sta avvicinando il weekend a Martigny dedicato alla passione per i giochi da tavolo. La festa del gioco è prevista da venerdì 12 a domenica 14 giugno. I titoli a disposizione saranno più di 1500. Non mancheranno tornei di vario tipo (Agricola, Warhammer 40k, You-Gi-Ho, multi gioco, Magic) e attività da fare all’aperto.

Maggiori informazioni si possono trovare sul sito: lafetedujeu.ch.

Venerdì: Abraca… boh!

Ecco i giochi di società a cui abbiamo giocato venerdì sera:
– Alien Frontiers
– Bremerhaven (incredibile ma vero)
– Ticket to Ride
– Il Signore degli Anelli LCG
– Abraca… boh!
– Welcome to the Dungeon
– Sushi Go
– Magic (torneo in 6)
– The Resistance
– One Night Ultimate Werewolf

§ Abraca… boh!
Gioco di maghi apprendisti che imparano a lanciare incantesimi, solo che non sempre vanno a buon fine. Si tratta di un semplice gioco di deduzione adatto anche ai bambini dai 7 anni in su. È piacevole da giocare e le partite non durano troppo a lungo.

§ Bremerhaven
Finalmente siamo riusciti a giocarlo. 🙂 Interessante gioco di piazzamento lavoratori e aste al buio. Non sapere cosa hanno puntato gli altri crea una tensione non indifferente durante la partita, aspetto che ho apprezzato. È un titolo nel quale bisogna imparare a gestire al meglio il molo, la costruzione del proprio porto, le barche che si vogliono fare attraccare e i camion che portano via le merci. Ci vuole il giusto timing.
Prodotto passato in sordina, ma che personalmente ho giocato volentieri.

§ Welcome to the Dungeon
Gioco breve e leggero da cagnara. I giocatori discutono su chi vuole entrare nel dungeon ad affrontare i mostri più disparati. Personalmente l’ho bocciato: poco governabile e con un’ambientazione che non mi piace molto. Ma è un prodotto che sta avendo il suo successo.

Spiel Portugal: le nomination

La giuria dello Spiel Portugal ha rivelato le nomination di quest’anno. In evidenza come sempre ci sono giochi di strategia molto impegnativi. Ecco la lista in ordine alfabetico:

Arkwright di Stefan Risthaus;
Kanban di Vital Lacerda;
La Granja di Michael Keller e Andreas Odendahl;
Wir sind das Volk! di Richard Sivél e Peer Sylvester;
ZhanGuo di Marco Canetta e Stefania Niccolini.

Il 2014 sembra essere stato l’anno delle case editrici di nicchia. La Spielworxx è riuscita a fare il colpaccio proponendo due ottimi giochi di strategia impegnativi (La Granja e Arkwright), mentre la Histogame è tornata alla ribalta con un ottimo gioco per 2 (Wir sind das Volk). Fa inoltre molto piacere notare un prodotto italiano tra i selezionati: ZhanGuo. La What’s Your Game? è ormai da diversi anni che propone interessanti titoli.
Infine, Lacerda è riuscito a fare colpo anche nel suo paese, con la sua ultima creazione: Kanban, il suo miglior gioco a seconda di molti.