Farsi una bella escursione in montagna e fermarsi in una cascina a riposare e a giocare non ha prezzo.
Foto creata da Andreas Olsson.

Farsi una bella escursione in montagna e fermarsi in una cascina a riposare e a giocare non ha prezzo.
Foto creata da Andreas Olsson.
Questo venerdì il ritrovo al Foce di Lugano salta. Buon weekend estivo a tutti.
P.S.: Il prossimo probabilmente anche. Stay tuned.
“Si dovrebbe giocare sempre lealmente… quando si hanno le carte vincenti.”
Oscar Wilde, poeta e scrittore irlandese morto nel 1900.
Ecco i giochi di società a cui abbiamo giocato venerdì sera:
– Panamax
– Coloni Imperiali
– Seasons
– Quantum
– Hanabi
– Perudo
– Zombie Dice
– Las Vegas
– Age of War
– The Resistance
– altro di cui non mi ricordo.
§ Quantum
Gioco leggero con un’ambientazione fantascientifica. Bisogna colonizzare vari pianeti con delle navicelle-dado. Carino. Non mi fa impazzire (fattore alea rilevante), ma mi si gioca velocemente.
§ Hanabi
Gioco di carte cooperativo nel quale bisogna creare lo spettacolo pirotecnico perfetto. L’impresa è tutt’altro che semplice. Si tratta di uno dei miei giochi di carte leggeri preferiti.
§ Perudo
Un classico. Dadi, bluff e speculazione. Un aspetto negativo: fa un baccano madornale. Ma questo è più un problema per i vicini che per chi gioca.
Il ritrovo ludico del venerdì è previsto alle 20:30. Abbiamo due sedi diverse: una si trova al Foce di Lugano, l’altra al Baby’s House di Giubiasco.
Al Foce l’incontro è pensato prevalentemente per gli adulti, mentre a Giubiasco sono benvenuti anche i ragazzi a partire dai 12 anni in su.
Ognuno è libero di portare i giochi da tavolo che desidera e che vorrebbe provare assieme a noi. Si può presenziare anche senza portare nulla. Alcuni volenterosi dimostratori rimarranno a disposizione degli ospiti per presentare i titoli dell’associazione. Tra party games, giochi di strategia e giochi tematici, le opzioni sono tante. Provare tutto non è fattibile. L’idea di fondo però è quella di venire incontro ai desideri espressi.
Una volta iniziato a giocare diventa problematico integrare eventuali ritardatari. Per questo chiediamo gentilmente ai partecipanti di arrivare in orario.
Vi aspettiamo. L’entrata è libera.
“Immaginati un giocatore pieno di passione. Quando il desiderio sorge in lui è come se la sua vita dipendesse dal soddisfacimento di tale impulso. Ma se è in grado di dirsi: ‘In questo momento rinuncio, solo fra un’ora’, allora è guarito.”
Sören Kierkegaard, filosofo e teologo danese morto nel 1855.
Non bisogna mai scordarsi della sottile ma fondamentale differenza tra passione e dipendenza.
Il ritrovo ludico del venerdì è previsto alle 20:30. Abbiamo due sedi diverse: una si trova al Foce di Lugano, l’altra al Baby’s House di Giubiasco.
Al Foce l’incontro è pensato prevalentemente per gli adulti, mentre a Giubiasco sono benvenuti anche i ragazzi a partire dai 12 anni in su.
Ognuno è libero di portare i giochi da tavolo che desidera e che vorrebbe provare assieme a noi. Si può presenziare anche senza portare nulla. Alcuni volenterosi dimostratori rimarranno a disposizione degli ospiti per presentare i titoli dell’associazione. Tra party games, giochi di strategia e giochi tematici, le opzioni sono tante. Provare tutto non è fattibile. L’idea di fondo però è quella di venire incontro ai desideri espressi.
Una volta iniziato a giocare diventa problematico integrare eventuali ritardatari. Per questo chiediamo gentilmente ai partecipanti di arrivare in orario.
Vi aspettiamo. L’entrata è libera.
Ecco i giochi di società a cui abbiamo giocato venerdì sera:
– Marco Polo
– Caylus
– Le Havre
– Coloni Imperiali
– Race for the Galaxy
– Seasons
– Caylus Magna Carta
– Les Poilus
– Linq
– Coloretto
§ Marco Polo
Bel gioco da tavolo sui viaggi di Marco Polo. È di media difficoltà e sembra offrire diversa variabilità (ho fatto tre partite fino adesso). Scala bene. La gestione dei dadi è implementata egregiamente nel titolo.
§ Caylus Magna Carta
La versione più semplice di Caylus. Bel titolo per chi ama il genere piazzamento lavoratori e vuole una serata non troppo pesante. Regole semplici e lineari. Sono rimasto colpito positivamente. Le mie aspettative non erano alte.
§ Coloretto
Semplice gioco di carte nel quale bisogna collezionare camaleonti di vari colori, senza però esagerare. Cattivo, breve, intenso, poco prevedibile. Un mix perfetto per un antipasto prima della portata principale.